La camorra è talmente ramificata a Napoli e in provincia da passare inosservata
- Marzo 4, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
La camorra a Napoli e in provincia è ovunque: all’interno dello istituzioni, tra gli infedeli servitori dello Stato, nell’impresa, nella scuola, nei corsi di formazione professionale e di avviamento al lavoro. A vario titolo e con strategie camaleontiche il sistema muove pedine ad ogni livello della società producendo un’economia sommersa per milioni di euro. Un volume di affari che consente a boss, familiari e principali affiliati di sostenere un tenore di vita altissimo ostentando continuamente un potere scaturito dalla possibilità economica di cui dispongono. Ogni uomo, fatte pochissime eccezioni, ha il suo prezzo, è questione di cifra: questo la camorra lo sa bene, conosce i punti deboli del soggetto da corrompere, i vizi, come arrivare ad averlo in pugno.
Le persone oneste restano spesso attonite dinanzi all’esito anomalo di vicende giudiziarie che si sarebbero dovute concludere con la condanna certa dei responsabili e che invece si risolvono in clamorose assoluzioni. Le prove si alterano, i testimoni ritrattano, il castello accusatorio vacilla e con esso la presunta certezza di condanna.
In tal senso lo Stato dovrebbe garantire maggiore trasparenza agli onesti cittadini, avvicinarli alla macchina pubblica e non allontanarli perché profondamente prevenuti nei confronti della stessa. Un popolo che non crede più nelle sue istituzioni è destinato inesorabilmente ad implodere : i segni di questo miserabile tracollo sono ben visibili a tutti quotidianamente. A noi l’umile compito di denunciare, informare, mantenere alta l’attenzione della gente su problematiche delicatissime.
Brillante la riflessione di una persona per bene in merito a questo nobile fine : giusto promuovere verità e giustizia ma quanti saranno disposti ad ascoltare? Amara ma reale considerazione…
Alfonso Maria Liguori
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.