Il M5S di Portici dalla parte della legalità per la corretta formazione e la sana aggregazione dei giovani contro ogni forma di violenza. Intervento di Cristian de Luca
- Maggio 1, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Giovane preparato, coscienzioso, profondo sostenitore degli ideali del M5S Cristian de Luca non nasconde la soddisfazione per l’evento in programma a Portici venerdì 9 maggio alle ore 18,00 sul tema “Giovani, violenza e società : riflettere per agire”.
” La violenza tra giovani è un problema – ha dichiarato Cristian de Luca – che ci riguarda tutti. Non è solo una questione di sicurezza pubblica, come alcuni vogliono farci credere, ma è soprattutto una questione di salute mentale, di educazione di futuro. Noi giovani siamo il futuro di questo mondo e se permettiamo che la violenza ci consumi, stiamo perdendo un opportunità preziosa per costruire un mondo migliore. Dobbiamo farci sentire, perché come parte di questa società abbiamo la responsabilità di creare un ambiente sicuro e salutare per noi giovani di oggi è quelli che verranno.
Stiamo assistendo ad un’ escalation di violenza inaudita, i dati sono allarmanti, basta citare che solamente in Campania negli ultimi 18 mesi hanno perso la vita 7 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 24 anni per futili motivi e questo è inaccettabile nel 2025. Abbiamo il diritto di vivere in una contesto sociale dove la violenza non è la norma, dove possiamo crescere, imparare e prosperare in un ambiente sicuro e salutate. È un obiettivo ambizioso lo so, ma non possiamo restare inerti dinanzi a tutto questo, credo però che almeno dobbiamo provarci e chissà magari lavorando duro tutti insieme potremo riuscirci.
Per questi motivi come referente Giovani del GT di Portici, insieme al collega di Ercolano Angelo Fiorito, abbiamo voluto fortemente questo incontro “GIOVANI, VIOLENZA E SOCIETÀ: RIFLETTERE PER AGIRE”. Vi invitiamo venerdì 9 maggio alle ore 18:00 in corso Garibaldi 90. Interverranno ospiti importanti tra i quali: Federico Cafiero de Raho, deputato alla camera, già procuratore nazionale antimafia, Roberto Fico, già presidente della Camera, Alessandro Caramiello, deputato alla Camera, ma anche, la consigliera comunale di Portici Iolanda Meglio e l’Avv Maria Caiafa esperta in diritto di famiglia. Insieme a loro ci proponiamo di esplorare le cause le conseguenze e le possibili soluzioni per affrontare questo problema, per riflettere e agire”. Complimenti Angelo, la buona stella della cultura, sinonimo di civiltà, illumini un ponte ideale tra Portici, Ercolano e le altre realtà vesuviane al fine di tracciare un iter comune che valichi gli ordinari limiti della questione meridionale, soprattutto in relazione alle problematiche giovanili, per toccare le alte vette della convivenza universale nell’accezione più nobile del termine.
Alfonso Maria Liguori
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienza

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.