A Ercolano la politica locale sembra tirare avanti, arrancando, affannando, mentre esala l’ultimo respiro sul grigio scorcio di una città morente
- Maggio 20, 2025
- dalla Redazione
08 Minute
Quarta pagina
Nulla di nuovo sotto il sole di questa tiepida e timida primavera. La politica locale sembra tirare avanti, arrancando, affannando, mentre esala l’ultimo respiro sul grigio scorcio di una città morente. Da anni noi cittadini siamo spettatori di un teatro tragicomico, dove gli interpreti sono immersi in dispute, contese e partite a scacchi per la poltrona con fascia tricolore al seguito.
Eppure quest’amministrazione lascerà un disavanzo di quaranta milioni di euro e una città svenduta e abbandonata, resta quasi incomprensibile cotanto affanno. Dieci anni, dieci lunghi anni di amministrazione siglata Buonajuto, una delle peggiori in assoluto, una compagine politico-amministrativa che sicuramente sarà ricordata per il milionario disavanzo, per la totale svendita della città, da cui la depressione sociale, economica e culturale ne è diretta conseguenza, per le assunzioni di amici e parenti di politici e lacchè, tutte legittime, ci mancherebbe, ma nessuno mi potrà smentire sul folto numero di parenti e amici legati a politici ed amministratori, soprattutto nell’interscambio “culturale” tra comuni.
Una barca guidata dal Re assoluto, che tiene sotto scacco tutti, perché, vuoi per un verso, vuoi per un altro, li ha resi tutti sottomessi, per cui ogni tentativo di “defenestrazione” è fallito inesorabilmente e sarà sempre destinato a fallire, perché qualche “suddito” verrà nell’immediatezza richiamato all’ordine. Ecco perché siamo stati costretti ad assistere ad un penoso teatrino nella composizione e scomposizione della giunta, tra ricatti e anatemi che hanno condito la fase dell’azzeramento, passando per il rientro di una prima tranche con la nomina “a sorpresa” del segretario del sindaco in giunta, fino al recente rientro degli altri due casilliani, grazie all’intervento del Re di Boscoreale.
Quest’amministrazione non finirà mai di stupirci, al sindaco piacciono gli effetti speciali e così ha deciso di far entrare in giunta la stessa persona che lui stesso aveva fatto estromettere 15 anni fa dalla giunta pro tempore vincendo un ricorso al Tar per il mancato rispetto della percentuale “rosa” . L’estromesso però fu più furbo di lui e fece subentrare la moglie in giunta, garantendosi la fama sulla stampa locale e nazionale col titolo “Affari di famiglia”. La “politichetta locale”, come qualcuno ha affermato, si ricorda sempre degli amici, e il Deus ex machina si sarà fatto perdonare a distanza di oltre un decennio facendo riassaporare il gusto della poltrona, anche se per qualche settimana, basta poter inebriarsi per un attimo anche solo con l’odore di poltrone e indennità. Orbene ognuno resta democraticamente libero di concepire la politica come vuole, ognuno ha le sue vedute, ma la dignità non è un concetto opinabile: o la svendi o ne tuteli l’integrità: questione di stile.
Nel frattempo la città langue…
La Coordinatrice del Gruppo Territoriale M5S di Ercolano Avv. Loredana Gargiulo
La psicoterapia aiuta a riconoscere e affrontare le emozioni intense
Senza giudizio, permettendo di esplorare il dolore e il lutto in modo sano.
Supporto emotivo
Il terapeuta può offrire un sostegno empatico, in grado di ridurre la solitudine e il senso di isolamento che spesso accompagna la perdita di un figlio.
Gestione del trauma
Per molti genitori, la perdita di un figlio è un trauma profondo. La psicoterapia può aiutare a lavorare attraverso le ferite emotive, riducendo l’intensità del trauma nel tempo.
Accettazione e resilienzae

Attraverso la psicoterapia,
Molte persone imparano a vivere con il dolore senza che questo domini la loro vita, sviluppando nuove modalità per far fronte alla sofferenza.
Riorientamento della vita
Sebbene la perdita di un figlio cambi profondamente una persona, la psicoterapia può aiutare a trovare nuovi modi di vivere e di relazionarsi con il mondo, pur mantenendo vivo il ricordo e l’amore per il proprio bambino.
Ogni percorso di lutto è unico, e il supporto psicoterapico può essere personalizzato per adattarsi alle esigenze e alle esperienze individuali di chi affronta questa sofferenza. Se qualcuno che sta vivendo un dolore simile si sente sopraffatto, cercare un terapeuta qualificato può davvero fare la differenza per poter affrontare il processo in modo sano.
Sollicitudin feugiat nisl, lorem interdum pellentesque. Massa, scelerisque in placerat rutrum hac scelerisque habitasse. Amet ultricies massa nec, ornare faucibus facilisi quisque leo iaculis. Velit consequat in aliquet ullamcorper tristique pulvinar adipiscing sem. Imperdiet augue cras pretium at lectus congue leo feugiat. Eget sit nunc nullam fringilla ut sem eget quis.

Discover the insights that drive our global conversations
Notizie Simili
Nessun articolo trovato.